Come scegliere il giusto infisso e gli errori da evitare
Quando si parla di infissi, molti pensano solo all’estetica, ma la vera differenza si trova nelle prestazioni. Un serramento di scarsa qualità o installato male può compromettere il comfort della casa, aumentando le spese per il riscaldamento in inverno e per il condizionamento in estate.
Attenzione: una buona finestra posata male è solo una bella finestra che non funziona!

Quali sono gli errori più comuni
quando si scelgono gli infissi?
Molti commettono errori nella scelta dei serramenti, spesso per mancanza di informazioni o per seguire solo il prezzo più basso. Ecco i più comuni:
1
Non considerare il fattore siccurezza
Un buon infisso non deve limitarsi a isolare dal freddo e dal rumore, ma deve anche garantire protezione.
La sicurezza inizia dalla scelta dei materiali e delle soluzioni giuste per rendere la tua casa più sicura e protetta dalle intrusioni esterne.
- Vetri stratificati antisfondamento per una maggiore protezione.
- Serrature e ferramenta rinforzate per ostacolare i tentativi di effrazione.
- Sistemi anti-effrazione certificati per una sicurezza testata.
- Punti di chiusura multipla per una maggiore resistenza agli attacchi.
- Soluzioni basso emissive per trattenere il calore.
- Trattamenti selettivi per ridurre l'abbagliamento.
- Tripli vetri per un isolamento superiore.
- Vetri con gas Argon o Kripton per migliorare le prestazioni termiche.
- Infissi con telai sottili per far entrare più luce.
2
Sottovalutare l'importanza del vetro
Il telaio è importante, ma il vetro incide fino al 70% sulla performance della finestra.
La luce naturale è essenziale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica. Infissi con vetri di bassa qualità possono ridurre la luminosità degli ambienti e aumentare i consumi energetici.
3
Affidarsi a installatori non qualificati
Una finestra di ottima qualità montata male non servirà a nulla.
Scegliere una finestra di qualità non basta: una posa in opera errata può causare problemi come: ponti termici che riducono l’isolamento e aumentano i consumi energetici, infiltrazioni d’acqua, con conseguenti danni strutturali e di muffa, spifferi.
- Sigillature precise e durature.
- Giunti elastici per evitare crepe e fessurazioni.
- Materiali isolanti di alta qualità.
- Posa certificata per garantire prestazioni ottimali.
I nostri prodotti
Vuoi sostituire i tuoi vecchi serramenti?
Inserisci i tuoi dati nel form, verrai ricontattato entro 24 ore per una consulenza personalizzata